LA CULTURA FILOSOFICA, SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA DI CARMINE CORREALE Autore dell’opera letteraria “L’incantevole cammino della vita”. (288 pagine in 90 saggi, 24 euro).
Saggio N° 4: LE RISERVE NATURALI DELLA TERRA.
Sulla crosta terrestre, vi sono riserve d’ogni tipo e tante altre celate, non ancora scoperte. Meritano un vasto apprezzamento le formazioni minerarie, gli idrocarburi, l’energia e i petroli.
Senza queste importanti risorse, si andrebbe incontro ad una paralisi di tutte le attività terrestri e proprio per questo, continuano a ritmo incessante le ricerche ed i sondaggi nel sottosuolo per scoprire altre fonti d’energia e minerali.
Basta pensare che in tutto il mondo, ogni giorno circolano miliardi di veicoli, alimentati con motori, a benzina, diesel gas, metano, nonché gli aerei, le navi, gli autobus e tutti gli altri mezzi di trasporto che adoperano egualmente il carburante.
Inoltre, l’energia elettrica resta un’altra fonte particolarmente importante per la vita e per l’attività delle fabbriche ed industrie, distribuita in gran parte delle centrali idroelettriche, attraverso generatori elettrici, ed a propulsione atomica.
Purtroppo queste risorse energetiche continuano a scarseggiare e il nostro Paese non essendo più in grado di sopperire le richieste del consumo nazionale, è anche costretto ad acquistare energia elettrica da altri Paesi europei.
Viva considerazione è sempre rivolta ai fenomeni idrogeologici e atmosferici, attraverso i quali, si è trasformata e compattata la forma geografica d’ogni lembo del territorio, con un processo d’erosione naturale e una trasformazione attraverso i secoli.
Ad esempio: i fiumi, i mari e gli oceani, formatosi milioni di anni fa, da una lenta ed elaborata opera, derivata proprio dai fenomeni idrogeologici, restano le eccellenti riserve più rappresentative della meravigliosa opera divina, creata dall’Onnipotente.
Per sopravvivere , è garantito un ambiente idealmente perfetto, sempre presente sul nostro pianeta sin dalle notti dei tempi, con un procedimento reale di trasformazione a garanzia della vita, in cui ognuno può disporre di tutte le necessità per il fabbisogno personale.
Il bene principale che ci permette di continuare a vivere, è senza dubbio l’aria che respiriamo, una miscela gassosa trasparente arricchita d’ossigeno e che si trova ovunque e, senza quest’elemento essenziale, si andrebbe incontro alla morte.
Quest’importante derivato invisibile, è a disposizione di tutti noi a titolo gratuito, il quale attraverso la funzione rituale della respirazione, ci permette di sopravvivere con una semplice formalità acquisita sin dalla nascita, la quale ci soddisfa completamente, consentendoci di stare bene.
Specialmente di sera, quando si desidera prendere volentieri una boccata d’aria fresca in terrazza o alla finestra, basta solo inalarla con delle profonde inspirazioni, senza alcuna fatica, soltanto per un’esigenza abitudinaria, traendone un senso di vero piacere e soddisfazione…………<<<<<
>>>> Continuate a leggere domani i saggi delle meraviglie della vita. Grazie!.
Lascia un commento