LA CULTURA DELLA VITA DEL DOTT. CARMINE CORREALE,
Autore dell’opera letteraria ” L’INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA”
– SAGGIO N° 19 – – BUON FERRAGOSTO A TUTTI –
IL CONTENUTO STORICO DEL TEMPO
Non è possibile ritornare indietro nel tempo, ma è palesemente dimostrato che la capacità umana è in grado di conservare tutti i tesori del passato, che raffrontano le esperienze di una volta, proprio per dimostrare che l’orologio del tempo è incancellabile.
In ogni tempo e luogo, nel nostro mondo potrebbero accadere situazioni particolari e questi eventi possono variare anche la pianificazione del nostro sistema di vita, talvolta addirittura sconvolgendolo o modificandolo, come ad esempio le guerre.
Tutte le novità esistenziali, debitamente elencate ed annoverate, determinano la nostra storia, quella rappresentata sin dal mondo antico sui testi e manoscritti conservati e tramandati fino ai giorni nostri, appunto per renderci edotti delle rappresentazioni passate.
La preziosità del contenuto storico, ha indotto cultori, studiosi e scienziati, ad approfondire le loro teorie, non soltanto per capirne quel lontano sistema di vita, ma anche per ricordare e rivivere in modo rappresentativo quelle vicissitudini ed anche per capirne il perché.
Ad esempio scoprire il motivo delle tante inutili guerre, che hanno seminato morte e distruzioni in ogni parte del mondo e la determinazione di quella scelta portentosa di eliminare il nemico, non soltanto perché ostile, ma anche per fama di conquiste.
Proprio dal frutto di questa presunzione elaborata dai grandi e potenti, si è determinato in più parti del mondo un’assurda contesa distruttiva, che alla fine ha portato sistematicamente scompigli e malefici risultati, con ripercussioni indelebili per la società civile.
Per questo si pone all’attenzione di tutti questi trascorsi, come basi d’esperienze; sì relative, ma anche lampanti, allo scopo di non incorrere più negli stessi errori, meditando profondamente sempre verso la soluzione più saggia e pacifica.
Contemplare l’attesa del tempo che trascorre, potrebbe essere la cosa più noiosa che esista nella storia della vita, invece riflettendo un pochino, si riesce a capire, che essa è il fantastico risultato dell’elaborazione dei dati cronologici dalla nostra vita.
Ovunque c’è l’attesa sia per elaborare le cose della vita, che realizzare con successo le varie esperienze, perciò andrà gestita con sagacia e saggezza, proprio per renderla meno apatica, ma ricca di smalto, come un desideroso rendez-vous galante.
Ogni attesa del nostro interminabile tempo è una ventata di positività, che ci trasporta in un clima d’interesse primordiale per tutte le realizzazioni delle cose belle vissute, ed anche di quelle brutte, proprio per dimenticarle in fretta.
In sostanza, l’attesa è un passaggio obbligato delle persone, che si rendono utili d’esprimere la loro fertile laboriosità con potenziali capacità realizzative, ad esempio: come attendere un lavoro, un esame o, la cosa più bella, la nascita di un bimbo.
Autore dott. Carmine Correale.
(Poeta, scrittore, saggista, commentatore e artista interpretativo)
Continuate a leggere domani i meravigliosi saggi della vita. Grazie.
(Soltanto 5 minuti di lettura al giorno, fino al prossimo ottobre!.)
Lascia un commento