• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Carmine Correale

Carmine Correale

Poesie, libri da leggere e dibattiti sulla cultura contemporanea

  • Home
  • Libri
    • Vogliamo vivere con papà
    • Le avventure dei ragazzi di San Felice
    • L’incantevole cammino della vita
  • Acquista i libri
  • Recensioni
    • Recensioni de “L’incantevole cammino della vita”
    • Recensioni “Vogliamo vivere con papà”
    • Recensioni “Le avventure dei ragazzi di San Felice”
  • Articoli su “Vogliamo vivere con papà”
    • Settimanale “Visto” n. 24 14 giugno 1990
    • Quotidiano “Il Mattino” 28 dicembre 1991
  • Contatti
  • Account
  • Login
Sei qui: Home / Cultura / IL FIORE

IL FIORE

4 Ottobre 2015 by Carmine Correale Lascia un Commento

LA CULTURA FILOSOFICA E SCIENTIFICA DELLA VITA.
OPERA LETTERARIA: “L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA.
AUTORE DOTT. CARMINE CORREALE (288 pagine, pubblicato nel 2011).
SAGGIO N° 63
IL FIORE
Il fiore è il bel germoglio della natura vegetale, ma anche organo di riproduzione delle piante, costituito da un asse caulinare a crescita definita, leggermente allargato, detto ricettacolo o talamo, che porta foglie variopinte e trasformate , gli (antofilli) che formano il perianzio.

Questo, composto di foglie idonee, oltre ad essere il più appariscente, è specializzato per la funzione riproduttiva e di richiamo per gli animali impollinatori, che si posano sugli stami e foglie staminali di fiori maschili (macrosporofilli) e foglie carpellari femminili, o ermofroditi (di entrambi).

Ogni fiore, a prescindere dalla sua forma, colore e dimensione, è una formazione di rara bellezza, come qualcosa di divino e sensibile, presente ovunque, che emana impulsi ricchi di piacere per quel fascino particolare, ammirato specialmente dalle donne.

Il componimento di un fiore si realizza da un miracolo divino che la natura compie al cospetto degli esseri umani, amanti e sognatori per questa straordinaria opera, inimitabile ed impossibile da realizzare identica a quelle formazioni così colorate, appariscenti ed uniche.

Le parti essenziali del fiore, sono i petali, i sepali e i tepali; insieme allo sporofillo, dalla caratteristica ampiamente eccentrica, ben esposto all’attrattiva del richiamo per gli insetti ed animali, ai quali è affidato il compito dell’impollinazione.

Ogni fiore nella sua varietà, ha forme di bellezze variabili; alcuni tra i più pregiati, come le rose rosse e le orchidee, sono il simbolo della passione e dell’amore eterno, per questo sono prediletti ed offerti ai propri innamorati.

Il calice dei petali interni, alla sua apertura acquista una tonalità di colore intenso, sfumato o acceso secondo le varietà, tali da incantare l’osservatore, per questo le composizioni floreali, sono state da sempre motivi d’attrazione, dipinti dai pittori.

Osservare attentamente un campo di fiori di lavanda, di papaveri o ciclamini, diventa uno spettacolo che affascina e convoglia nella mente le passioni, ma principalmente rispecchia la fecondità di una parte genuina del nostro bel mondo.

Questo mondo si presta da sempre in favore dell’essere umano, con qualsiasi opera ammirevole dalle eccezionali capacità realizzative, nel quale, oltre all’ingegno umano, emerge la vasta fecondità appariscente del suo sviluppo naturale.

Il fiore è paragonabile alla freschezza, e all’integrità della giovinetta, come apprezzato motivo d’ingenuità e candore giovanile e anche da ideologie e desideri, di doni simboleggiati da un fiore, in segno di riconoscenza del sorriso, dell’amore e della passione.

La formazione del fiore è una stupenda opera d’arte, che si realizza con un processo naturale, in cui si aprono i bottoni floreali, scoprendo gli stami o parte dei capelli, attraverso l’eleganza formale, purtroppo questo spettacolo ha una durata breve.

Successivamente, la corolla si appassisce, per continuare un altro processo, sbalorditivo quello della composizione e crescita del frutto, o distribuendo semi per generare la continuazione e la distribuzione delle specie, così come avviene nel normale ciclo della vita.

Il fiore è un importante elemento decorativo, carico d’attrazione per la sua immagine, che da sempre ha ispirato illustri pittori, a realizzare veri capolavori con attraenti e preziose riproduzioni, di dipinti variamente stabilizzati di magnifici motivi floreali.

Immaginate che uno dei deliziosi fiori commestibili, è il comune “fico”, da tutti apprezzato per il suo gusto e l’alto valore nutritivo.

Atore: dott. Carmine Correale,
(Poeta, scrittore, saggista e interprete d’arte e dipinti).
——————————————————
Continuate a leggere domani un nuovo saggio di cultura della vita. Grazie
6 foto

foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
+2
Mi piace   Commenta   Condividi
  • Piace a Carmela Palazzi e Anna Anna.
  • Commenti
    • Angela Procopio
      Angela Procopio Stupende foto e saggio relativo…grazie di avere ogni giorno un bel pensiero per i suoi lettori.

      4 ottobre 2014 alle ore 16:27 · Mi piace
    • Carmine Correale
      Carmine Correale Grazie a lei Angela Procopio, della sua contese attenzione per tutto quello che pubblico. Per me è un vero piacere!.

      4 ottobre 2014 alle ore 16:37 · Mi piace
    • Carmela Palazzi
      Carmela Palazzi Sempre magnifici i Tuoi saggi

      4 ottobre 2014 alle ore 17:13 · Mi piace
    • Carmine Correale
      Carmine Correale Carmela Palazzi, visto che ti piacciono i miei saggi, ti anticipo che sto preparando per domani il nuovo, dal titolo “La forza”. Va bene? Ciao.

      4 ottobre 2014 alle ore 21:43 · Modificato · Mi piace
    • Carmela Palazzi
      Carmela Palazzi Va bene grazie CIAO

      4 ottobre 2014 alle ore 17:53 · Mi piace
  • Carmine Correale

Archiviato In: Cultura

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Social

Profili Social


Hosting Wordpress

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Visita lo Shop

Blogroll

  • Editrice Italia Letteraria
  • Xlogic

Categorie

  • Appena pubblicato (1)
  • Articoli sul caso "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Cultura (145)
  • Cultura in TV (2)
  • L'incantevole cammino della vita (3)
  • Libri pubblicati (2)
  • Libro (4)
  • Novità letteraria (2)
  • Pensieri (6)
  • Recensioni de "L'incantevole cammino della vita" (1)
  • Recensioni de "Le avventure dei ragazzi di San Felice" (1)
  • Recensioni di "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Varie (3)
  • Vogliamo vivere con papà (1)

Consenso Cookie

Modifica consenso cookie

Footer

Tag

7 meraviglie 8 marzo Arnoldo Foà Auguri Buone Feste canale TV Carmine Correale commiato considerazioni utili digitale terrestre Emma Lazarus estratti Festa della donna Festività filosofia di vita idea regalo interpretazione artistica La Legge Nuova libro novità Mary&Car Mary Ann Pittrice Mugnano Futura Napoli 1 Natale pace pensiero poetico poesia poeta prossima pubblicazione Recensione regalo Natale saggio scrittore Sergio Moretto Statua della Libertà

Twitter

Tweets di @CarmineCorreale

Commenti recenti

  • nicola viola su GIOVANNI PASCOLI – POESIE: ” X AGOSTO” e “LA CAVALLINA STORNA”.
  • Anna Rosa su Poesia “Il padre”
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2019 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in