Carmine Correale ha aggiunto 5 nuove foto.
I PIU BEI SAGGI DELLA VITA DI FILOSOFIA SCIENTIFICA:
“L’INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA”, (288 pag., pubbl. 2011)
AUTORE: DOTT. CARMINE CORREALE.
SAGGIO N° 65
IL FREDDO
Il freddo è quell’anomala trasformazione ambientale, di riduzione della temperatura, tale da far percepire agli esseri viventi un disagio termico durante l’esposizione ad una temperatura notevolmente inferiore, sia a quella corporea, che dell’ambiente stesso.
La sensazione di avvertire freddo, limita nel soggetto le proprie capacità attive e reattive, e genera nel corpo, una sensazione contraria e degenerativa, che lo rende statico e rannicchiato, inducendolo a spingersi verso la ricerca di un luogo più caldo.
Questa sensazione contraria e fastidiosa, si avverte principalmente nella bassa stagione durante i mesi invernali, quando la temperatura durante gli inverni rigidi scende vorticosamente, degenerando dei sintomi riduttivi di sensibilità fisica e affettiva.
Sono proprio le temperature gradevoli e idealmente standardizzate, a favorire l’eccellente risultato dell’impeccabile congegno vitale, al contrario, s’incontra un automatismo riduttivo dei sensi, che non rispondono più, infondendo insensibilità e mancata partecipazione.
Il freddo è promotore di scarso sentimento del rapporto armonico, che lascia quasi indifferente, dovuto al senso del vuoto e del grigiore incombente, che prende il sopravvento, riducendo specialmente negli inverni rigidi, l’umore e l’armonia della vita.
Con una temperatura rigida, il pensierino corre al polo nord, dove si riesce a sopravvivere a fatica, perché tutti quei ghiacci e gli enormi “iceberg”, non sono favorevoli per la sopravvivenza umana, ad eccezione di alcune specie d’animali e orsi polari.
Durante l’esposizione al freddo, l’uomo avverte principalmente sensazioni corrispondenti di gelido per tutto il corpo, in particolar modo alla schiena, irrigidendosi e trasformandosi in un essere inerme, sofferente, quasi incapace di reagire.
Autore: dott. Carmine Correale.
(Poeta, scrittore, saggista, filosofo e interprete sublime d’arte e dipinti).
……………………………………………………….
Continuate a leggere domani il nuovo saggio della vita “il caldo”. Grazie.










Lascia un commento