• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Carmine Correale

Carmine Correale

Poesie, libri da leggere e dibattiti sulla cultura contemporanea

  • Home
  • Libri
    • Vogliamo vivere con papà
    • Le avventure dei ragazzi di San Felice
    • L’incantevole cammino della vita
  • Acquista i libri
  • Recensioni
    • Recensioni de “L’incantevole cammino della vita”
    • Recensioni “Vogliamo vivere con papà”
    • Recensioni “Le avventure dei ragazzi di San Felice”
  • Articoli su “Vogliamo vivere con papà”
    • Settimanale “Visto” n. 24 14 giugno 1990
    • Quotidiano “Il Mattino” 28 dicembre 1991
  • Contatti
  • Account
  • Login
Sei qui: Home / Cultura / IL PANE

IL PANE

12 Novembre 2015 by Carmine Correale Lascia un Commento

LA CULTURA DI FILOSOFIA SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA.
“L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA” DI CARMINE CORREALE.
SAGGIO N° 82.
IL PANE
È considerato uno dei principali alimenti, che l’uomo produce con la cottura al forno del composto di pasta lavorata e amalgamata con farina, acqua, sale e lievito, dopo essere impastato e lasciato rigonfiare.

Il pane si prepara in molteplici forme anche in fantasie personalizzate, dal classico filone, ai panini, sfilatini, grissini ecc., ma tutte queste opere d’arte dei panificatori e fornai, sono il risultato straordinario di una lunga esperienza nel settore.

Il pane quotidiano nella fattispecie di vera prelibatezza del palato, riporta nella mente il miracolo di Gesù della moltiplicazione dei pani e dei pesci, poiché il pane serve a sfamare tutti coloro che secondo la volontà del Signore hanno fame.

Il pane è considerato il principale e comune alimento, indispensabile e insostituibile in tutti i ceti sociali del mondo e non bisogna sciuparlo o gettarlo via, perché ogni pezzo di pane è preparato con sacrificio e sudore della fronte.

Guadagnarsi il pane, significa lavorare sodo per racimolare un introito economico sufficiente alla sopravvivenza della famiglia, da cui riflettono i versi del Padre nostro, “dacci oggi il nostro pane quotidiano” che determinano la vocazione cristiana del sacrificio.

Diverse altre locuzioni inerenti questo prezioso alimento, hanno un significato di sofferenza per sconfiggere la fame, in cui l’uomo nell’affrontare il percorso della vita, deve continuare ancora oggi la lotta per la sua sopravvivenza.

Questo prezioso alimento derivato dal frumento, è presente su tutte le tavole imbandite; sempre bello, si evidenzia con le sue raffinate fantasie, dal colore dorato e dal profumo fragrante, è a disposizione degli ospiti e commensali, per essere gustato.

Accanto al pane c’è la gustosa “pizza” nata dall’impasto equivalente del pane, che schiacciata e condita con mozzarella, pomodoro o aggiuntiva di altri ingredienti, come verdure, funghi, prosciutto, acciughe, aromi, cuoce rapidamente in forno.

Secondo la storia culinaria, la pizza è nata a Napoli e rimane sin dai tempi remoti, una vera prelibatezza, che nessuna persona riesce a resistere per il suo odore e sapore.

Autore: dott. Carmine Correale (Poeta, scrittore, saggista e interprete arte e dipinti.
———————————————–
Continuate a leggere domani un nuovo interessante saggio di cultura della vita. Grazie.

foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
Mi piace   Commenta   Condividi
Piace a Rick Vaper Cloud Chasing, Chiara Lucentini e Anna Anna.
2 condivisioni
Commenti
Anna Anna
Anna Anna È vero il pane è un alimento importante e fondamentale da cui i suoi ingredienti principali servono per la preparazione di ingredienti molto buoni salutari ed importanti…io sono dell idea che sia meglio mangiare cibi sani e naturali prepararti con in…Altro…

26 ottobre 2014 alle ore 17:16 · Mi piace
Carmela Palazzi
Carmela Palazzi Il pane è un alimento insostituibile molto buono anche la pizza grazie sempre interessante e sublime ciao

26 ottobre 2014 alle ore 17:41 · Mi piace
Carmine Correale
Carmine Correale Allora amiche Anna e Carmela, vi piace il pane? Comunque grazie del vostro consenso su tutto quello che scrivo e pubblico. Un salutone…..

26 ottobre 2014 alle ore 17:49 · Mi piace · 1
Carmela Palazzi
Carmela Palazzi Grazie a te per quello che scrivi ci aiuti a capire meglio tante cose buona serata

26 ottobre 2014 alle ore 18:37 · Mi piace · 1
Carmine Correale

Scrivi un commento…

Archiviato In: Cultura

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Social

Profili Social


Hosting Wordpress

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Visita lo Shop

Blogroll

  • Editrice Italia Letteraria
  • Xlogic

Categorie

  • Appena pubblicato (1)
  • Articoli sul caso "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Cultura (145)
  • Cultura in TV (2)
  • L'incantevole cammino della vita (3)
  • Libri pubblicati (2)
  • Libro (4)
  • Novità letteraria (2)
  • Pensieri (6)
  • Recensioni de "L'incantevole cammino della vita" (1)
  • Recensioni de "Le avventure dei ragazzi di San Felice" (1)
  • Recensioni di "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Varie (3)
  • Vogliamo vivere con papà (1)

Consenso Cookie

Modifica consenso cookie

Footer

Tag

7 meraviglie 8 marzo Arnoldo Foà Auguri Buone Feste canale TV Carmine Correale commiato considerazioni utili digitale terrestre Emma Lazarus estratti Festa della donna Festività filosofia di vita idea regalo interpretazione artistica La Legge Nuova libro novità Mary&Car Mary Ann Pittrice Mugnano Futura Napoli 1 Natale pace pensiero poetico poesia poeta prossima pubblicazione Recensione regalo Natale saggio scrittore Sergio Moretto Statua della Libertà

Twitter

Tweets di @CarmineCorreale

Commenti recenti

  • nicola viola su GIOVANNI PASCOLI – POESIE: ” X AGOSTO” e “LA CAVALLINA STORNA”.
  • Anna Rosa su Poesia “Il padre”
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2019 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in