A CULTURA DELLA VITA DEL DOTT. CARMINE CORREALE.
“L’INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA” , 288 pag. € 24.OO
– SAGGIO N° 8 –
L’ATTIVITA’ SPAZIALE – LA LUNA, IL SOLE.
L’attività cosmica e le ricerche interplanetarie alla scoperta di nuovi pianeti, ci affascina da sempre, e questo sogno sicuramente si realizzerà, perché teoricamente, non è ammissibile che l’unico posto di tutte le meraviglie della vita, sia soltanto il nostro pianeta!.
Il cosiddetto “incontro ravvicinato” tanto sperato, non dovrebbe essere un miraggio e la continua esplorazione nel cosmo e spazio stratosferico, in cerca d’altri generi d’esseri viventi, tra non molto dovrebbe portare ad un risultato.
Si continua da molto tempo a parlare di marziani, alieni e omini di color verde dalla forma apparentemente strana, ma tutto questo esiste davvero o fa capolino soltanto nella fantasia umana?…
Nel nostro futuro, non sappiamo cosa potrebbe succedere e l’umanità cosa andrà incontro tra cento o cinquecento anni. A mio avviso, l’unica certezza è sicuramente qualche cosa particolarmente interessante che sarà scoperta; un mistero sotto il profilo fantascientifico, che forse sicuramente vedrà la luce.
Di ché si tratta? Adesso non possiamo saperlo, perchè non lo abbiamo ancora visto, ma poi sicuramente si saprà e nello stesso tempo, si realizzerà sul nostro pianeta una delle storie più interessanti della storia vivente.
Provate a supporlo attraverso una vaga rappresentazione fantastica, come un sogno irreale che non ancora ci ha raggiunto, dalle forme e dimensioni sfocate,lontano da noi anni luce e completamente fuori, della nostra portata.
Quale tipo di vita ci riserverà il prossimo futuro? Forse una vita completamente diversa, perché sotto quest’aspetto, nulla è possibile azzardare, ma un giorno si saprà e così finalmente si avrà anche quella certezza di preventivare un destino diverso, con nuove terre ed altri esseri viventi.
Verosimilmente, è da considerarsi un bene o una conquista? Chissà!
In tal caso lo scetticismo potrebbe avere il sopravvento, perché al solo pensiero di incontrare altre forme di vita nel cosmo, legate ad attività misteriose, diventerebbe un rompicapo inestricabile.
La LUNA, l’unico satellite naturale della terra, già oggetto di conquista, ha un diametro di circa 3470 Km e gira intorno alla terra in circa 27 giorni, 7 ore e 43 minuti, la quale nelle notti serene, riflette la luce del sole con un chiarore argenteo.
La luminosità particolare che si diffonde sulla terra, l’avvolge di un fascino particolare ed ispira poeti e pensatori a dedicare versi ed opere, in un travolgente e totale condizionamento del loro sapere, attraverso il ricordo vissuto.
La LUNA è una massa rocciosa apparentemente senza vita, ma essendo il satellite più vicino alla terra, rimane la principale attrazione, così, chiunque non può fare a meno di volgere lo sguardo al cielo, per ammirarla e contemplarla.
In particolare di sera, dopo lo stress di una giornata lavorativa, quando il cielo e sgombro da nuvole, chiunque può intraprendere una passeggiata sotto il chiaro di luna, per ispirarsi, o gustare quell’atmosfera particolare, ricca di romanticismo.
Tutti gli innamorati prediligono il chiarore lunare, che sembra fatto apposta per aumentare gli impulsi sensoriali, i quali oltre alla piacevole sensazione, trasmette l’attrazione della dolcezza e serena pienezza d’affetti, liberando completamente la mente dai turbamenti.
Talvolta anche il carattere e l’umore, può subire variazioni, a causa dell’emisfero lunare. Ad esempio si dice “lunatico” una persona volubile e scontrosa, dovuto alla luce lunare riflessa, ma anche di un soggetto con influsso della luna, più vigoroso durante la notte.
Sin dalla su origine, gli abitanti della terrà, per calcolare il trascorrere del tempo si adeguavano sul numero delle lune; proprio per questo, quando si dice “sbarcare il lunario”, vuol dire tirare avanti a stento nel periodo di maggiore difficoltà economica.
Altresi le nascite, ricevono l’influsso della luna e si afferma che quando l’inseminazione avviene nel periodo di luna piena, si prospetta una prevalenza di nascituri con sesso maschile, invece femminucce, se con luna mancante.
Autore : dott. Carmine Correale (Poeta, scrittore, saggista e interprete d’arte e dipinti.
Continuate a leggere comani un nuovo saggio di cultura della vita…… Grazie.
Lascia un commento