LA CULTURA DI FILOSOFIA SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA.
OPERA LETTERARIA: “L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA”.
AUTORE DOTT. CARMINE CORREALE (288 pagine, pubblicato nel 2011).
SAGGIO N° 73
LA GRAZIA
La grazia è il vero motivo di gradevole attrazione, in cui confluiscono bellezza, finezza e leggiadria, dove tutto coincide nel volto, nel sorriso, di una cosa molto bella di fattura unica, come un dipinto, una statua o di un’opera incantevole.
La sua magnifica rappresentazione della grazia è una sublime spontaneità amabile, di una cortesia unica, che nella propria accoglienza di garbo, offre un incanto, che raggiunge il massimo della soddisfazione, della squisitezza, dell’odore e del sapore.
Diverse cibarie, consistenti in prodotti squisiti e genuini, per la loro prelibatezza, sono dotati di una grazia di qualità unica, attraverso il gusto, a riprova di una considerazione integra, favorevole e benevole.
Allorquando qualcuno vuole bene o ama una persona, il fortunato entra nelle sue grazie con i modi raffinati e cortesi e le espressioni del linguaggio comune o teologico, con lo stato dell’animo puro, assolutamente esente dal peccato e della salvazione.
La grazia e generata dal favore divino, soprattutto con l’aiuto che Dio dà all’uomo, perché possa fare il bene e vincere il male, consistente nel complesso dei doni di Dio che egli concede per i meriti di Cristo risorto.
Questi meriti sono offerti agli uomini di buona volontà, che nel loro cammino della vita, devono cercare di conquistare, quale la redenzione e la giustificazione, attraverso la fede ed il sacrificio, per raggiungere la gloria e la beatitudine eterna.
La grazia è anche una concessione straordinaria dovuta alla liberalità di un “potente”; lo stato di buona salute e anche è il beneficio miracoloso impetrato da Dio direttamente o per intercessione dei Santi.
La grazia è il condono totale o parziale della pena, per diretto intervento del Capo dello Stato a beneficio del singolo condannato, sia alla pena detentiva, che per quella capitale.
Autore: dott. Carmine Correale.
Poeta, scrittore, saggista, artista, filosofo e interprete d’arte e dipinti.
————————————————————
Continuate a leggere domani un nuovo saggio di cultura della vita. Grazie.




Lascia un commento