• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Carmine Correale

Carmine Correale

Poesie, libri da leggere e dibattiti sulla cultura contemporanea

  • Home
  • Libri
    • Vogliamo vivere con papà
    • Le avventure dei ragazzi di San Felice
    • L’incantevole cammino della vita
  • Acquista i libri
  • Recensioni
    • Recensioni de “L’incantevole cammino della vita”
    • Recensioni “Vogliamo vivere con papà”
    • Recensioni “Le avventure dei ragazzi di San Felice”
  • Articoli su “Vogliamo vivere con papà”
    • Settimanale “Visto” n. 24 14 giugno 1990
    • Quotidiano “Il Mattino” 28 dicembre 1991
  • Contatti
  • Account
  • Login
Sei qui: Home / Cultura / LA PALMA

LA PALMA

23 Ottobre 2015 by Carmine Correale Lascia un Commento

Carmine Correale ha aggiunto 4 nuove foto.
23 ottobre 2014 alle ore 14:14 · Modificato ·

LA CULTURA DI FILOSOFIA SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA.
“L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA” DI CARMINE CORREALE,
SAGGIO N° 80
LA PALMA
Le palme appartengono alla famiglia delle “monocotiledoni” e sono alberi sempre verdi di particolare bellezza estetica, con foglie grandi e persistenti di forme e dimensione diverse: intere a pettine, laciniate, pennate o flabellate.

I frutti sono composti di bacche (datteri), prodotti dalla specie “phoenix dactylifera”, hanno una forma cilindrica della grandezza di circa due-tre cm., con polpa carnosa molto zuccherina, di colore marrone scuro, e sono considerati pregiati.

Un’altra varietà di palma è quella da cocco “cocos nucifera”, tropicale marina d’imponente altezza, che può raggiungere anche 25-30 mt., con un consistente ciuffo di foglie pennate in cima e produce frutti di circa un kg. di peso.

Oltre alla sua squisita polpa bianca fibrosa, dall’interno si estrae il latte di cocco, una bevanda rinfrescante e salutare.

Nella tradizione cristiana, la palma è il simbolo della vittoria, della fedeltà, della virtù del matrimonio e del premio eterno del merito per la fede, con un significato profondo nei confronti della Chiesa, un’effige onorevole posto ai lati di Gesù.

La domenica delle palme ricorre quella precedente alla Pasqua, rinnovando le tradizioni dei suoi valori mai dimenticati e introducendo la settimana santa nel ricordo di Gesù, che entra trionfante in Gerusalemme, sette giorni prima della passione.

Da questo commovente rituale, è nato il rito della processione con palme e rami d’ulivo in onore di Cristo Re, per suggellare con quest’atto d’amore la pace di tutti i popoli e lo scambio dei ramoscelli d’ulivo.

Autore: dott. Carmine Correale.
———————————————————-
Continuate a leggere domani un altro interessante saggio di cultura della vita.
Grazie a tutti voi amiche ed amici.

foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
Piace a 5 persone3 commenti4 condivisioni
Condividi
LA PALMA 1
Carmine Correale ha condiviso la foto di Raggio di Sole.
23 ottobre 2014 alle ore 13:05 ·

Il vero senso della vita.

foto di Raggio di Sole.
Piace a 3 persone1 commento
Condividi
Hai stretto amicizia su Facebook con 1 persona.
  • LA PALMA 2

    Chiara Lucentini
    • Università degli Studi di Macerata
Oggi ti abbiamo mostrato tutto.

Archiviato In: Cultura

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Social

Profili Social


Hosting Wordpress

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Visita lo Shop

Blogroll

  • Editrice Italia Letteraria
  • Xlogic

Categorie

  • Appena pubblicato (1)
  • Articoli sul caso "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Cultura (145)
  • Cultura in TV (2)
  • L'incantevole cammino della vita (3)
  • Libri pubblicati (2)
  • Libro (4)
  • Novità letteraria (2)
  • Pensieri (6)
  • Recensioni de "L'incantevole cammino della vita" (1)
  • Recensioni de "Le avventure dei ragazzi di San Felice" (1)
  • Recensioni di "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Varie (3)
  • Vogliamo vivere con papà (1)

Consenso Cookie

Modifica consenso cookie

Footer

Tag

7 meraviglie 8 marzo Arnoldo Foà Auguri Buone Feste canale TV Carmine Correale commiato considerazioni utili digitale terrestre Emma Lazarus estratti Festa della donna Festività filosofia di vita idea regalo interpretazione artistica La Legge Nuova libro novità Mary&Car Mary Ann Pittrice Mugnano Futura Napoli 1 Natale pace pensiero poetico poesia poeta prossima pubblicazione Recensione regalo Natale saggio scrittore Sergio Moretto Statua della Libertà

Twitter

Tweets di @CarmineCorreale

Commenti recenti

  • nicola viola su GIOVANNI PASCOLI – POESIE: ” X AGOSTO” e “LA CAVALLINA STORNA”.
  • Anna Rosa su Poesia “Il padre”
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2019 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in