LA CULTURA DI FILOSOFIA, SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA
Estratto dal libro “L’incantevole cammino della vita” di Carmine Correale


LA STELLA
La stella è un astro dell’universo, in possesso di luce propria che appare alla nostra vista di sera incandescente, come un punto luminoso di un raggio luccicante bello e radioso, in un incanto d’origine astrattuale, che affascina.
Ogni essere umano è in possesso della sua buona stella, che va seguita per ottenere fortuna e successo, la quale è sinonimo di guida, protezione e sostegno, ma attenzione le stelle non si segnano col dito, si dice: chi lo fa è investito dalla sfortuna.
Nelle notti serene, le stelle sono tante e diverse, offrendo alla vista uno spettacolare palcoscenico nel firmamento, con uno sfavillio di diamanti lucenti e ricamati per noi, sospesi per sempre nella volta infinita.
Sono proprio queste stelle, che sembrano volerci parlare con i loro raggi luminosi, quasi a volerci strizzare l’occhio, oppure ad affascinarci o stimolarci verso una gioia perenne, che dal loro appariscente splendore, c’incoraggia e induce a sognare.
La stella è il mito non solo del nostro universo, ma anche delle persone con elevati capacità e ricche di virtù e successo, per questo, ognuno di noi dovrà conservare nel corso della vita la propria stella attraverso un sogno fantastico ricco d’amore e di successo.
Autore: dott. Carmine Correale
(Poeta, scrittore, saggista, artista e interprete d’arte e dei dipinti.
Continuate a leggere domani un nuovo saggio di cultura della vita.
Grazie.
Lascia un commento