LA CULTURA DELLA VITA DEL DOTT. CARMINE CORRALE
“L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA” (288 pagine 24 euro)
– SAGGIO N° 15 –
LE QUALITÀ DELLE DONNE.
Nel periodo in cui viviamo, veniamo continuamente ammaliati da tutto questo splendore del nostro presente, e di sicuro anche attraverso le proiezioni future, vivremo esperienze straordinarie, prima di passare lo scettro ai nostri successori.
Sulla sensibilità della donna si potrebbe dire tantissimo, che anche due volumi interi non basterebbero ad elencare le sue magnifiche qualità; ecco perché il mio pensiero si riduce nelle tre seguenti espressioni: affascinante, straordinaria e meravigliosa!
La donna, non è soltanto questo, ma è anche la regina della casa, la venere della provvidenza, l’ispiratrice del pergolato dell’amore e con la sua presenza si riempiono tutti gli spazi vuoti del mondo adombrato dalle imperfezioni sedentarie
La sua presenza emana un calore irresistibile, che fa arretrare ogni compromesso incoerente ed inconcludente, attraverso la sua logica resistente, affermata e raffinata, tale da instaurare quella dimensione incoraggiante, arricchita di valore intraprendente.
La sua vita è sicuramente più sostenuta di quella dell ‘uomo che a volte non riesce a comprenderla e considerarla al meglio, proprio per la mancanza di una raffinatezza intellettuale, attraverso una non corretta interpretazione della sua misteriosa personalità.
Da una semplice valutazione, chiunque può elaborare un giudizio per la nostra abituale metà e compagna ideale, che non vanta soltanto le già riferite qualità, ma è anche dotata di una delicatezza e sensibilità straordinaria.
Il suo preziosismo maggiore, ripeto sono le grandi doti di qualità, nel saper costruire quel castello incantato della vita, senza prerogative scoraggianti, infondendo e stimolando gli altri per il suo modo d’essere, con determinazione e coraggio.
La sua personalità e tale da essere una dea divina , dalle attrattive enormemente variopinte e ricche di spunti intellettuali, che non teme alcun confronto con l’uomo, nell’incontro con la globalizzazione del mondo attuale, generoso e moderno.
La donna, una volta considerata “sesso debole”, oggi è riuscita con le sue straordinarie capacità di essere alla pari in ogni settore, in particolare nelle qualità di manager ed imprenditrice.
La donna, nella sua soggettività femminile opposta o complementare all’uomo, è suscettibile con accezioni o allusioni diverse, secondo il significato o del tono generale del discorso, e proprio per la sua figura, si contraddistingue dal maschio.
La moglie, la signora, la dama, sono alcune espressioni della donna, la quale da sempre ha occupato un importante ruolo nella società contemporanea e passata, attraverso il proprio idealismo convincente e straordinariamente appariscente.
Le donne per essere vere e sincere, ma soprattutto per farsi ammirare ed apprezzare, non devono peccare di presunzione nel voler raggiungere risultati insperati, o apparire diverse dalla propria indole e immagine naturale, per questo non devono accettare la contesa.
Cercare di incunearsi in questo circolo, pregiudicherebbe la sua femminilità, facendola apparire un essere non confacente alla propria modestia dimensionale ed al suo vero splendore, perciò è consigliabile non arroccarsi nell’inconsistente opinione di non essere alla pari.
Volersi avventurare nelle super diete, per apparire come una silhouette, è un errore commesso soprattutto dalle giovanissime, che potrebbero pagare a caro prezzo, fino a rimanere coinvolte dall’esasperazione di non piacersi, per poi ammalarsi d’anoressia.
Sulle conseguenze della salute, meditate! Meditate!
Autore dott. Carmine Correale (Poeta, scrittore, saggista e interprete di dipinti.
……………………………………………………………………..
Continuate a leggere domani, grazie!


Lascia un commento