• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Carmine Correale

Carmine Correale

Poesie, libri da leggere e dibattiti sulla cultura contemporanea

  • Home
  • Libri
    • Vogliamo vivere con papà
    • Le avventure dei ragazzi di San Felice
    • L’incantevole cammino della vita
  • Acquista i libri
  • Recensioni
    • Recensioni de “L’incantevole cammino della vita”
    • Recensioni “Vogliamo vivere con papà”
    • Recensioni “Le avventure dei ragazzi di San Felice”
  • Articoli su “Vogliamo vivere con papà”
    • Settimanale “Visto” n. 24 14 giugno 1990
    • Quotidiano “Il Mattino” 28 dicembre 1991
  • Contatti
  • Account
  • Login
Sei qui: Home / Cultura / L’IMMAGINE, IMMAGINARE

L’IMMAGINE, IMMAGINARE

19 Ottobre 2015 by Carmine Correale Lascia un Commento

LA CULTURA DI FILOSOFIA SCIENTIFICA DELLA VITA.
OPERA LETTERARIA: “L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA”.
AUTORE DOTT. CARMINE CORREALE (288 pagine, pubblicato nel 2011).
SAGGIO N° 75
L’IMMAGINE, IMMAGINARE
Ogni immagine, racchiude e rispecchia la forma esteriore degli oggetti, direttamente percettibile attraverso il senso della vista, e sono proprio gli occhi delle persone, uno dei miracoli della vita, a farci scoprire e conoscere le sue meraviglie.

Il complesso della conformazione corporea e del viso di ciascuna persona, è scrutata e riconosciuta grazie alla nostra vista, la quale appare somaticamente bella, perfetta o irregolare nelle sue forme, esteticamente sempre diverse.

Con ciò, gli occhi osservano la consistenza delle meraviglie del mondo, ed essi per la loro importante funzione, sono carichi d’espressioni, denotando attraverso l’iride e la pupilla, la vivezza, la sincerità e l’intelligenza del soggetto.

Immaginare è come volare sempre più in alto nel firmamento, come figurare su un piano ipotetico o interpretativo gratuito o convenientemente motivato da una condizione in rapporto ai fini e alla natura di singoli processi di pensiero.

Quest’azione particolare è il voler immaginare, convogliando il pensiero in un punto d’incontro su quel predetto piano fantastico, che somiglia al meritevole costrutto della macchinazione diversa dalla realtà, per approdare nella fantasiosa illusione irreale.

Da questo processo, si riesce a configurare nella mente una soluzione personale di comodo e interessante, ma nello stesso tempo provvisoria e immotivata, altre volte illusoria, con la pretesa di soluzione e risoluzione dal pensiero che galoppa nell’immaginario.

Ogni immagine prodotta dall’immaginazione, è regolata secondo il singolo riflesso della capacità virtuale del soggetto, con espressioni interiettive o per affermare calorosamente un’astrazione ipotetica sul piano dell’intelletto e del sentimento.

Attenzione però, che l’immaginazione potrebbe anche diventare un teorema inconcludente di un cavillo personale, quasi un vizio d’espressione, nel voler raggiungere uno scopo o un desiderio, talvolta anche disfunzionale, le fissazioni! (disturbi del malato immaginario ).
Autore: dott. Carmine Correale,
Poeta, scrittore, saggista, artista e interprete d’arte e dipinti.
———————————————–
Continuate a leggere domani, un nuovo saggio di cultura della vita. Grazie.

foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
foto di Carmine Correale.
Piace a 4 persone5 commenti5 condivisioni
Piace a 2 persone
Mi piace   Commenta   Condividi
L'IMMAGINE, IMMAGINARE 1
Carmine Correale ha condiviso la foto di Maria Benvinda Martins.
16 ottobre alle ore 22:11 ·

L’amore e la fede, c’incoraggia e protegge la nostra vita. Grazie.

foto di Maria Benvinda Martins.
Maria Benvinda Martins

13 settembre ·

See you later! Byebye!!! ??

Visualizza traduzione
Piace a 2 persone1 commento
Mi piace   Commenta   Condividi
L'IMMAGINE, IMMAGINARE 1
Carmine Correale ha condiviso la foto di Maria Benvinda Martins.
16 ottobre alle ore 22:10 · Modificato ·

La fonte miracolosa della vita, per guarire. Crediamo sempre alla vita
e guariremo attraverso il nostro amore!. Grazie.

foto di Maria Benvinda Martins.
Maria Benvinda Martins con Maarp Pinto e altre 48 persone

15 ottobre alle ore 20:52 · Modificato ·

Thank you so much to everyone for your affection. I love you! ❌⭕

Visualizza traduzione
Piace a 2 persone1 commento
Mi piace   Commenta   Condividi
L'IMMAGINE, IMMAGINARE 1
Carmine Correale ha condiviso un link.
16 ottobre alle ore 21:16 · nametests.com ·

 

Archiviato In: Cultura

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Social

Profili Social


Hosting Wordpress

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Visita lo Shop

Blogroll

  • Editrice Italia Letteraria
  • Xlogic

Categorie

  • Appena pubblicato (1)
  • Articoli sul caso "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Cultura (145)
  • Cultura in TV (2)
  • L'incantevole cammino della vita (3)
  • Libri pubblicati (2)
  • Libro (4)
  • Novità letteraria (2)
  • Pensieri (6)
  • Recensioni de "L'incantevole cammino della vita" (1)
  • Recensioni de "Le avventure dei ragazzi di San Felice" (1)
  • Recensioni di "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Varie (3)
  • Vogliamo vivere con papà (1)

Consenso Cookie

Modifica consenso cookie

Footer

Tag

7 meraviglie 8 marzo Arnoldo Foà Auguri Buone Feste canale TV Carmine Correale commiato considerazioni utili digitale terrestre Emma Lazarus estratti Festa della donna Festività filosofia di vita idea regalo interpretazione artistica La Legge Nuova libro novità Mary&Car Mary Ann Pittrice Mugnano Futura Napoli 1 Natale pace pensiero poetico poesia poeta prossima pubblicazione Recensione regalo Natale saggio scrittore Sergio Moretto Statua della Libertà

Twitter

Tweets di @CarmineCorreale

Commenti recenti

  • nicola viola su GIOVANNI PASCOLI – POESIE: ” X AGOSTO” e “LA CAVALLINA STORNA”.
  • Anna Rosa su Poesia “Il padre”
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2019 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in