• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Carmine Correale

Carmine Correale

Poesie, libri da leggere e dibattiti sulla cultura contemporanea

  • Home
  • Libri
    • Vogliamo vivere con papà
    • Le avventure dei ragazzi di San Felice
    • L’incantevole cammino della vita
  • Acquista i libri
  • Recensioni
    • Recensioni de “L’incantevole cammino della vita”
    • Recensioni “Vogliamo vivere con papà”
    • Recensioni “Le avventure dei ragazzi di San Felice”
  • Articoli su “Vogliamo vivere con papà”
    • Settimanale “Visto” n. 24 14 giugno 1990
    • Quotidiano “Il Mattino” 28 dicembre 1991
  • Contatti
  • Account
  • Login
Sei qui: Home / Cultura / Poesia “LA DONNA DEL DELTA”

Poesia “LA DONNA DEL DELTA”

20 Agosto 2014 by Carmine Correale Lascia un Commento

La donna del Delta opera di Mary Ann
OPERA DI PITTURA DI MARY ANN “LA DONNA DEL DELTA”, DELLA COLLEZIONE GIGLI METROPOLITANI, IN ONORE ALLE DONNE DEL MONDO.
POESIA DEL DOTT. CARMINE CORREALE (POETA, SCRITTORE E SAGGISTA)

LA DONNA DEL DELTA

La magica creatura con l’ animo puro e sincero
protagonista femminile della storia del Delta
eccezionale eroina dal valore e coraggio
donna straordinaria, donna lottatrice, donna incantevole.

Dal sentimento tenero e atteggiamento virtuoso
doverosamente ardente, generosa e determinata
per “la giustizia in cuor e tardi scocca”. (Dante)
anche l’ illustre poeta è votato al proprio amor.

“La donna del Delta” dal cuore grande
inorridisce il simbolo dell’insano desiderio
commuove e combatte il male della terra
offre il suo tributo alla trasformazione della vita.

Gigli metropolitani, dal coraggio ardimentoso
dedicati alla tutela di tutte la donne
modelli ispirativi dalla creatività profonda
di eroine femminili con gli occhi trasparenti.

La “donna del Delta” simbolo di valore superbo
insuperabile lottatrice, instancabile e coraggiosa
dal temperamento vivace, entusiastico e generoso
una luminosa Venere con l’ animo appagato.

Una purezza celestiale, degna di ammirazione
diletta protagonista delle nostre speranze
splendida esempio di genuinità e brillantezza
un incanto sublime, della favola artistica.

Adorabile figura femminile dalla volontà tenace
la divinità appassionante degna di memoria
solenne e trasparente nei lineamenti corporei
dal viso sensuale e senza ombre nascoste.

La suprema creatività artistica di Mary Ann Pittrice
ancora una volta fa risplendere la sua arte
col magnifico affresco: “la donna del Delta”
dalla prospettiva futura di rinascita del mondo.

Continueremo Il nostro impegno in onore dell’arte
che irradia anche oggi il tema della speranza
come “Lucia sentì in cuore una tenerezza ricreativa”. (Manzoni)
anche questo nuovo affresco, rianimerà il ristoro spirituale.

Archiviato In: Cultura Taggato Con: Carmine Correale, Mary Ann Pittrice, poesia, poeta

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Social

Profili Social


Hosting Wordpress

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Visita lo Shop

Blogroll

  • Editrice Italia Letteraria
  • Xlogic

Categorie

  • Appena pubblicato (1)
  • Articoli sul caso "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Cultura (145)
  • Cultura in TV (2)
  • L'incantevole cammino della vita (3)
  • Libri pubblicati (2)
  • Libro (4)
  • Novità letteraria (2)
  • Pensieri (6)
  • Recensioni de "L'incantevole cammino della vita" (1)
  • Recensioni de "Le avventure dei ragazzi di San Felice" (1)
  • Recensioni di "Vogliamo vivere con papà" (2)
  • Varie (3)
  • Vogliamo vivere con papà (1)

Consenso Cookie

Modifica consenso cookie

Footer

Tag

7 meraviglie 8 marzo Arnoldo Foà Auguri Buone Feste canale TV Carmine Correale commiato considerazioni utili digitale terrestre Emma Lazarus estratti Festa della donna Festività filosofia di vita idea regalo interpretazione artistica La Legge Nuova libro novità Mary&Car Mary Ann Pittrice Mugnano Futura Napoli 1 Natale pace pensiero poetico poesia poeta prossima pubblicazione Recensione regalo Natale saggio scrittore Sergio Moretto Statua della Libertà

Twitter

Tweets di @CarmineCorreale

Commenti recenti

  • nicola viola su GIOVANNI PASCOLI – POESIE: ” X AGOSTO” e “LA CAVALLINA STORNA”.
  • Anna Rosa su Poesia “Il padre”
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2019 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in