OPERA DI PITTURA DI MARY ANN PITTRICE, LINEA LE 7 MERAVIGLIE POESIA CREATIVA DEL DOTT. CARMINE CORREALE (POETA E SCRITTORE)
FREYA (LA PIETRA DEL TALLONE)
Stonehenge, pietre colossali erette
di megaliti conficcati nel suolo
un sito neolitico nella piana di Salisbury
patrimonio umano dell’UNESCO.
Un mistero del mondo antico
vissuto dall’ultima era glaciale
nella magica distesa di Sarum
terra inglese e crocevia dei popoli.
“FREYA”, la pietra del tallone o del Frate
Dea della fertilità e sul giorno del sole
accanto ai megaliti disposti in circolo
i giganti trasportati dal diavolo.
Pietre ritte e massi di fata
giocano ai colori riflessi dal sole
uno sproporzionato balletto misterioso
dalle forme diaboliche d’ epoca mitica.
Stonehenge un interrogativo infinito
neppure le preghiere hanno svelato il segreto
dei monoliti sormontati da architravi
d’arenaria e silicea sospesi fino a dieci metri.
Meta di turismo e pellegrinaggi di massa
per l’irresistibile visita ai mostri sacri
prelevati dal Galles occidentale
dal diavolo che colpì il tallone del Frate.
La pietra “FREYA” scagliata, si conficcò nel suolo
dopo migliaia d’anni è rimasta ancora lì
giace seduta e silenziosa accanto ai massi
in eterna attesa e non si è mossa.
La Dea Celtica con lo sguardo al cielo
si lascia possedere dai raggi del sole
sta acquistando le sembianze umane
per risanare i massacri dell’altare.
Non colerà più sangue dai sacrificati al sole
mai più offerte di cuori ancora palpitanti
risuoneranno solo canti e preghiere
con la vita rinnovata sul nuovo pianeta.
“FREYA” la pietra trasformata dall’arte
nella fanciulla dalle pure e sacre spoglie
sarà lei il simbolo della vera speranza
del nostro destino nel futuro cammino.
AUTORE: DOTT. CARMINE CORREALE
Tutti i diritti sono riservati agli autori con l'espresso divieto di eventuali pubblicazioni
Lascia un commento