LA CULTURA DI FILOSOFIA, SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA. “L’INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA” DI CARMINE CORREALE. SAGGIO N° 90 La Vita Con la vita, si conclude questo mio libro, nella speranza che questo lavoro letterario di saggistica, venga un poco considerato non per la mia mediocre bravura, ma per i suoi alti e inestimabili valori […]
saggio
Saggio: LE NUBI
LA CULTURA DI FILOSOFIA, SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA “L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA” DI CARMINE CORREALE SAGGIO N° 89 LE NUBI LA CULTURA DI FILOSOFIA, SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA. “L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA” DI CARMINE CORREALE. SAGGIO N° 89 LE NUBI Le nubi sono masse di vapore acqueo, contenenti delle minuscole goccioline […]
LA STELLA
LA CULTURA DI FILOSOFIA, SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA.“L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA” DI CARMINE CORREALE. SAGGIO N° 88 LA STELLA La stella è un astro dell’universo, in possesso di luce propria che appare alla nostra vista di sera incandescente, come un punto luminoso di un raggio luccicante bello e radioso, in un incanto d’origine […]
IL RESPIRO
LA CULTURA Di FILOSOFIA, SCIENTIFICA E SPIRITUALE DELLA VITA.“L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA” DI CARMINE CORREALE. SAGGIO N° 87 IL RESPIRO Il respiro è paragonabile al “soffio della vita” poiché attraverso questo processo, mediante il quale si realizza lo scambio gassoso con l’ambiente, si assume nei polmoni una quantità d’aria ossigenata con la successiva eliminazione […]
La Ragione
La Cultura Di Filosofia, Scientifica e Spirituale Della Vita Da “L’Incantevole Cammino Della Vita” Di Carmine Correale Saggio N° 86 LA RAGIONE È quella facoltà mentale raffinata e accresciuta, nonché trasmettitiva nel discernere e determinare ogni rapporto logico valutativo e conoscitivo, al fine di stabilire ed esprimere i giudizi, secondo una posizione logica e concreta. […]
Saggio: LA QUANTITÀ
LA CULTURA DELLA VITA: “L’ INCANTEVOLE CAMMINO DELLA VITA”. AUTORE DOTT. CARMINE CORREALE SAGGIO N° 85: LA QUANTITÀ La quantità invece riguarda la riconduzione dell’aspetto della realtà numerica, per la sua entità e dimensione o di qualsiasi cosa che può venire a trovarsi coinvolto in situazioni quantitative sostanziali e reali, che sono soggette di studio […]
Commenti recenti